Confesercenti Siena: il turismo secondo le Guide,“Indicazioni chiare per sopravvivere, poi promuovere”

Confesercenti Siena: il turismo secondo le Guide,“Indicazioni chiare per sopravvivere, poi promuovere”

Martina Dei (Federagit Confesercenti Siena): “lavoro azzerato, ancora per molto”. Proposte per l’estate dei residenti in attesa di indicazioni chiare

Prima la sopravvivenza, poi la promozione. Dovrà esser questa la tempistica per l’uscita dall’emergenza per il turismo, secondo le guide turistiche. La pensa così Martina Dei, Coordinatrice Federagit Confesercenti per Siena e provincia: “stiamo attraversando un momento estremamente duro – osserva – il nostro lavoro è per il momento azzerato e purtroppo, nonostante si ventili l’apertura prossima dei musei, lo sarà ancora a lungo, perché gli spostamenti turistici hanno una lunga programmazione, che al momento non è possibile”.

PROFESSIONE DA SALVARE. Per questo, dal punto di vista delle guide, è indispensabile in primo luogo a livello nazionale una tutela della professione: “prima che alla promozione turistica, è inevitabile occuparsi del sostegno alle imprese del settore, che a tutt’ora sono esposte ad una lunga disoccupazione. La nostra speranza è tornare a lavorare, ma ovviamente potremo farlo solo quando ci saranno disposizioni di riapertura e soprattutto regole per garantire la sicurezza, che ci aspettiamo arrivino per il comparto turistico in maniera chiara e univoca. Quando ci sarà possibile tornare a lavorare la nostra priorità dovrà essere la sicurezza per il visitatore, ma anche per noi stessi. Questo significherà ridurre drasticamente il numero di possibili partecipanti alle nostre visite guidate, non sappiamo ancora con quali ricadute economiche”.

IN STAND BY PER L’ESTATE DEI SENESI. La natura delle guide turistiche è quella di guardarsi intorno ad ampio raggio, essere propositive e positive per quanto possibile: “il tempo per pensare in questa fase non ci è mancato – aggiunge Martina Dei – abbiamo elaborato già alcune ipotesi adattate per le Scoperte, la serie di appuntamenti serali che abitualmente proponiamo in estate a Siena. Abbiamo ipotizzato nuove modalità per la partecipazione del pubblico interessato, pensando in particolare a quello locale quest’anno più che mai; per passare alla programmazione però abbiamo necessariamente bisogno di indicazioni attendibili che vadano oltre l’orizzonte attuale di Decreti e ordinanze, che ancora non arrivano a giugno”.

L’articolo Confesercenti Siena: il turismo secondo le Guide,“Indicazioni chiare per sopravvivere, poi promuovere” proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
FEDERAGIT
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali