Le guide turistiche di Federagit-Confesercenti alla Regione: “Non vi chiediamo ‘aiuti a fondo perduto’, ma vi proponiamo uno ‘scambio’ per rilanciare il territorio e il nostro lavoro”  

Le guide turistiche di Federagit-Confesercenti alla Regione: “Non vi chiediamo ‘aiuti a fondo perduto’, ma vi proponiamo uno ‘scambio’ per rilanciare il territorio e il nostro lavoro”  

Lettera aperta della presidente di Micol Caramello al presidente Cirio e all’assessore Poggio

“In queste settimane stiamo vivendo una crisi epocale che rischia di mettere davvero in ginocchio il comparto del turismo, ed in particolare il settore della guide turistiche, degli accompagnatori turistici e dei professionisti del turismo in generale.

In questi mesi abbiamo ricevuto solo disdette di servizi e allo stato attuale non è nemmeno più certo che il nostro lavoro possa riprendere tanto presto. Il nostro timore è che non ricominceremo a lavorare a pieno regime almeno fino a quando non si troverà una cura o un vaccino. Già oggi la nostra situazione è drammatica, perché  siamo a ‘reddito zero’ da oltre due mesi e abbiamo anche difficoltà ad incassare il pagamento delle fatture emesse tra la fine dello scorso anno e l’inizio di questo. Per molti colleghi monoreddito vuol dire essere già privi della liquidità per sopravvivere e a questo si aggiunge che non tutti hanno ancora ricevuto i 600 € promessi.

È per questo che ci rivolgiamo a Voi, perché possiate porre un’attenzione speciale nei confronti del nostro settore, che da sempre è quello che garantisce la corretta promozione, fruizione e divulgazione dei beni culturali e dei siti turistici piemontesi, settore che da anni è in crisi a causa della mancanza di una legge di riordino organica e da abusivismo dilagante. Abbiamo sempre tirato avanti, ma adesso è tutto più difficile: ad oggi, infatti, le prospettive di lavoro sono totalmente azzerate e lo saranno ancora per molti mesi, visto che il settore turistico – verosimilmente – non si riprenderà prima del 2021. Chi tra noi ha una partita IVA sta seriamente pensando di chiudere. Se non ci saranno più i professionisti del turismo, chi si occuperà di promuovere ed illustrare il nostro territorio? Senza di noi, ultimo e prezioso anello della catena turistica, ogni altro investimento sarà destinato ad avere un’efficacia minima.

Mentre plaudiamo al Vostro tempestivo intervento, nei confronti di alcune categorie produttive sollecitiamo, altresì,  la Vostra attenzione su di noi.

Non vogliamo però il vostro aiuto a “fondo perduto”, vi chiediamo uno “scambio”: ci mettiamo a vostra disposizione per aiutare la ATL a promuovere il Piemonte, per far scoprire ai piemontesi il loro territorio, a coinvolgere le scuole piemontesi attraverso didattica anche a distanza, se non sarà possibile accompagnarli in visita guidata in esterno”.

L’articolo Le guide turistiche di Federagit-Confesercenti alla Regione: “Non vi chiediamo ‘aiuti a fondo perduto’, ma vi proponiamo uno ‘scambio’ per rilanciare il territorio e il nostro lavoro”   proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
FEDERAGIT
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali