Bologna: Elena Scheda è la nuova Presidente di Federagit

Bologna: Elena Scheda è la nuova Presidente di Federagit

Un impegno concreto di progetti e obiettivi per valorizzare il ruolo della categoria e contribuire alla ripresa del settore turistico

Nel pieno dell’emergenza Covid-19 che, in questi mesi, ha pesantemente danneggiato il settore del turismo e, nello specifico, quello delle professioni turistiche, Federagit Bologna, la federazione delle guide che aderisce a Confesercenti, ha ritenuto opportuno procedere al rinnovo delle proprie cariche sociali per valorizzare nuove risorse al fine di lanciare iniziative e proposte per la ripresa del settore turistico.

Tutte le procedure del rinnovo sono state gestite on line e hanno individuato, con l’unanimità dei votanti, Elena Scheda come nuovo Presidente di Federagit Bologna.

Laureata alla Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori (SSLMIT) di Forlì e sommelier A.I.S. (Associazione Italiana Sommelier), si è specializzata nel settore dell’enogastronomia, e collabora con diverse istituzioni del territorio imolese quali IF (Imola Faenza Tourism Company), la Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Imola e l’Enoteca Regionale dell’Emilia Romagna (Dozza).

Svolge la sua attività di guida e accompagnatore turistica di Bologna, Imola, Dozza, Modena e Ferrara e, da anni ha fortemente contribuito alla attività dell’Associazione Le Guide d’Arte di Bologna e al sostegno della presenza di Federagit ai tavoli di confronto con il Comune, Bologna Welcome, la Destinazione Turistica Città Metropolitana di Bologna e nei rapporti con le altre Associazioni di Categoria delle professioni turistiche.

La Presidente sarà supportata nel ruolo di rappresentanza da un direttivo composto da Monica Fiumi e da Nathalie Zaveroni, Sandra Baiocchi, Roberta Montanari, Claudio Cento che operativamente affronteranno alcuni temi prioritari, come il contrasto all’abusivismo, i rapporti con i soggetti privati ed istituzionali della promo-commercializzazione turistica del territorio bolognese, i rapporti con le guide e gli accompagnatori di altre aree territoriali e/o Associazioni di categoria e, infine, i progetti di formazione e aggiornamento della professione.

“Tra i tanti impegni – afferma Elena Scheda – intendo raccogliere le proposte e le idee degli associati, dare loro maggiore visibilità attraverso un restyling dei nostri siti web ufficiali, nonché organizzare iniziative e creare partnership volte a promuovere le professioni di guida e accompagnatore turistico. Federagit Bologna – conclude Elena Scheda – sarà anche fortemente impegnata in sinergia con la Confesercenti, a collaborare con tutte le Istituzioni e i soggetti della filiera turistica per iniziative di promozione e commercializzazione del settore che facciano ripartire un settore fondamentale per l’economia bolognese ed emiliano-romagnola”.

L’articolo Bologna: Elena Scheda è la nuova Presidente di Federagit proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
FEDERAGIT
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali