Confesercenti Arezzo, appunti di viaggio a Poppi: “Alla scoperta del Castello tra leggende e sapori”

Confesercenti Arezzo, appunti di viaggio a Poppi: “Alla scoperta del Castello tra leggende e sapori”

L’iniziativa di Confesercenti nell’ambito di Vetrina Toscana, per valorizzare l’identità delle destinazioni turistiche e delle tradizioni culturali ed enogastronomiche

Debutto all’insegna dell’arte, storia, produzioni artigianali e prodotti tipici casentinesi per il format “Appunti di viaggio. Racconti di Toscana tra cultura e cibo”. Domenica 26 giugno appuntamento a Poppi per la visita guidata al centro storico casentinese con il Castello dei Conti Guidi. Tappa alla sua biblioteca dove sarà possibile ammirare la collezione libraria, donata dai Conti Rilli-Orsini che costituisce un immenso tesoro librario. I partecipanti percorreranno l’anello intorno al borgo alla scoperta dei luoghi della battaglia di Campaldino, cogliendo l’occasione per scoprire le tradizioni artigianali casentinesi tra cui il panno casentino. La visita prevede il pranzo di fronte al suggestivo scenario del Castello, gustando sapori tipici del Casentino come i tortelli di patate ed i salumi casentinesi.
“L’iniziativa di Poppi” spiega Lucio Gori vicedirettore di Confesercenti “rientra tra quelle inserite nel format ‘Appunti di Viaggi in provincia di Arezzo’ e sono organizzate da Confesercenti Arezzo nell’ambito di Vetrina Toscana, la rete della Regione che promuove i prodotti e i piatti tipici toscani, un progetto di Regione Toscana e Unioncamere Toscana per valorizzare l’identità delle destinazioni turistiche e delle tradizioni culturali ed enogastronomiche toscane. Il progetto è realizzato con il contributo di Regione Toscana e Unioncamere Toscana, della Camera di Commercio di Arezzo-Siena e con il sostegno di Toscana Promozione Turistica e Fondazione Sistema Toscana. Confesercenti Arezzo coordina gli eventi grazie anche al contributo fondamentale delle guide turistiche abilitate Federagit, dei ristoranti Fiepet e delle botteghe Fiesa e dei produttori presenti sui diversi territori”.

Ed ecco il programma dettagliato dell’itinerario:
✔ Ore 10 Ritrovo dei partecipanti presso l’area Camper parcheggio La Crocina, breve presentazione e partenza per la visita guidata.
✔ Ore 10,15 visita al punto vendita Tacs per scoprire storia e caratteristiche del Panno casentino;
✔– Ore 10,30 visita guidata al Castello dei Conti Guidi con possibilità di salire sulla Torre;
✔– Ore 12 visita guidata del borgo, all’Abbazia di San Fedele con la cripta medievale;
✔ Ore 12,45 Trasferimento con mezzi propri presso il ristorante La Torricella a Ponte a Poppi.

INFO:
Quota di partecipazione comprensiva menù degustazione ristorante, ingresso al castello e visita guidata: adulti 25 euro – bambini fino a 14 anni 18 euro. Prenotazioni entro venerdì 24 giugno 2022 contattando: Confesercenti Arezzo referente Lucio Gori tel. 3387417046 – anche su whatsapp

L’articolo Confesercenti Arezzo, appunti di viaggio a Poppi: “Alla scoperta del Castello tra leggende e sapori” proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
FEDERAGIT
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali