Fiepet Confesercenti Marche: dalla Vigna alla Tavola per costruire una destinazione, appuntamenti gourmet

Fiepet Confesercenti Marche: dalla Vigna alla Tavola per costruire una destinazione, appuntamenti gourmet

Il Direttore Elena Capriotti: “Abbiamo bisogno di costruire strategie e individuare risorse al servizio ed in assistenza allo sviluppo di Impresa e promozione del territorio”

Un territorio di successo parte da un lavoro di squadra e di coordinamento delle Federazioni – ne è convinta la Presidente Confesercenti Angiolina Velenosi: accogliamo con soddisfazione il progetto che la Regione Marche sta portando avanti attraverso il bando: “Marche, dalla vigna alla tavola”, promosso dal vicepresidente ed assessore all’agricoltura Mirco Carloni, con l’obiettivo di valorizzare le produzioni vitivinicole regionali attraverso gli operatori del settore Ho.Re.Ca. Il vino e le nostre colline “si RACCONTA a tavola da settembre a novembre il primo tentativo di filiera , uno stimolo per l’ impresa a fare territorio” .

Giuseppe Talamonti Presidente FIEPET – la ristorazione è capace di valorizzare e fare destinazione non solo perché abbiamo ricevuto un valore dalla natura ma dobbiamo essere capaci di proporre il territorio a tavola di valorizzare le nostre produzioni con un coinvolgimento di entusiasmo emozionale.
Il coinvolgimento di AIS MARCHE, della Azienda Bio Magna Mater, di FEDERAGIT Guide Turistiche per Confesercenti .

Un approccio nuovo, appuntamenti gourmet della Confesercenti con la Regione- sottolinea Elena Capriotti, Direttore Confesercenti di progettualità e di Filiera che interviene dopo emergenza Covid , una delle misure di strategia per il rilancio di un settore duramente colpito traendo forza dalla qualità di filiera che ha risposto prontamente al bando , oggi con entusiasmo sta dimostrando forza e capacità nella ripartenza. Abbiamo bisogno di costruire strategie e individuare risorse al servizio ed in assistenza allo sviluppo di Impresa e promozione del territorio.

L’iniziativa ed il contributo della Regione aiuta in una misura diversa le imprese che Confesercenti assiste

Le Adesioni
Ad aderire al progetto “oggi” dieci Ristoranti con i loro chef e un proprio menù con degustazione e cena a “tema “ accompagnato dalle Cantine che si raccontano.
Un percorso eno-gastronomico ideale per la valorizzazione dei vigneti marchigiani e dei prodotti a denominazione di origine controllata e QM.

Presenti al secondo appuntamento le cantine Velenosi , Il Crinale e Le Vigne di Clementina Fabi.
Mirco Carloni , Vice presidente della Regione Marche , Assessore Attività Produttive sottolinea l’importanza del Progetto 341 eventi nei ristoranti e 300 cantine marchigiane coinvolte nelle 21 progettualità sviluppate all’interno del bando: Marche dalla vigna alla tavola. Una narrazione che parla delle Marche, del suo patrimonio vitivinicolo e delle tante eccellenze che vanno scoperte e raccontate al mondo. Lavoriamo per un brand Marche forte e riconoscibile, che identifichi la nostra regione come il luogo dove la qualità e la sostenibilità delle produzioni si abbina ad un territorio ricco di bellezze e biodiversità.

 

L’articolo Fiepet Confesercenti Marche: dalla Vigna alla Tavola per costruire una destinazione, appuntamenti gourmet proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
FEDERAGIT
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali