Turismo: Federagit-Confesercenti in audizione al Senato, “fondi per guide e accompagnatori turistici insufficienti, serve ristoro adeguato”

Turismo: Federagit-Confesercenti in audizione al Senato, “fondi per guide e accompagnatori turistici insufficienti, serve ristoro adeguato”

Grandi: “Defiscalizzazione, legge riordino professioni turistiche e stretta su abusivi” 

“E’ una situazione drammatica per gli accompagnatori e le guide turistiche, con il lavoro praticamente fermo dal 23 febbraio: i fondi assegnati dal Mibact al comparto sono gravemente insufficienti. Per questo chiediamo ulteriori 60 milioni di euro per poter garantire un minimo di ristoro ai professionisti del settore”.

E’ quanto ha sottolineato Valentina Grandi, presidente Federagit, l’associazione di accompagnatori e guide turistiche di Confesercenti, nel corso dell’audizione svoltasi presso la10a Commissione Industria del Senato.

“Abbiamo inoltre fatto presente il grave ritardo con cui arriveranno le risorse finora stanziate – prosegue Grandi – mentre i pagamenti di imposte, tasse e contributi previdenziali non sono stati sospesi: è necessaria, perciò, la defiscalizzazione per il comparto, con l’equiparazione dei lavoratori autonomi professionisti con i datori di lavoro, che con i decreti ristori hanno ottenuto una sospensione ed un posticipo con rateizzazione di tali pagamenti”.

“Oltre alle risorse a fondo perduto – ha aggiunto la presidente – abbiamo fatto presente la necessità del sostegno al lavoro e all’occupazione, perché la ripresa sarà molto lenta. Abbiamo quindi proposto di poter collaborare con il Mibact e con il Miur per l’elaborazione di progetti che mettano a sistema le nostre conoscenze specifiche con la valorizzazione del patrimonio storico e artistico, in tutte le sue declinazioni, privilegiando in particolare i luoghi d’arte meno conosciuti e frequentati; indicato lo sviluppo di progetti che prevedano visite guidate finanziate con risorse pubbliche finalizzate a stimolare il turismo di prossimità e il turismo scolastico, cogliendo l’occasione per aumentare la consapevolezza dell’importanza del nostro impareggiabile e fragile patrimonio, con prevedibili effetti moltiplicatori sulla mobilità e dunque su tutta la filiera del turismo connessa all’accoglienza: dagli alloggi alla somministrazione, compresi la promozione di prodotti tipici e dell’artigianato artistico locale, presenti intorno ai beni d’arte illustrati dalle guide turistiche e offerte attraverso i canali istituzionali che certamente ne beneficeranno”.

“Da ultimo – ha concluso Grandi – ma non meno importante, abbiamo ribadito la necessità di una legge che riordini le professioni turistiche in tempi rapidi, prima della ripresa del lavoro, e nuovo regole per contrastare l’abusivismo nell’offerta dei nostri servizi online (regolamentazione delle OTA e portali vari) e offline (freetours, ecc.).

L’articolo Turismo: Federagit-Confesercenti in audizione al Senato, “fondi per guide e accompagnatori turistici insufficienti, serve ristoro adeguato” proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
FEDERAGIT
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali