Federagit Parma incontra il Vice Sindaco Lavagetto: riconoscere la professionalità in campo culturale

Federagit Parma incontra il Vice Sindaco Lavagetto: riconoscere la professionalità in campo culturale.

Federagit Confesercenti Parma, che associa guide e accompagnatori turistici, professionisti abilitati e qualificati, si unisce al coro di quanti, da più parti, hanno già espresso contrarietà alla campagna pubblicitaria “IO AMO PARMA”, avviata da terzi, per la ricerca di volontari della cultura, ai più apparsa sessista, discriminatoria e volgare.

A tal fine, per rappresentare il malcontento che è emerso nei giorni scorsi tra gli operatori culturali e per aprire un nuovo dialogo sul tema delicato della tutela del lavoro e della professione, abbiamo potuto incontrare il Vice Sindaco con delega al Turismo, Lorenzo Lavagetto. L’incontro si è svolto nel tardo pomeriggio di venerdì in Sala Giunta con la delegazione Federagit Parma, così composta: Giulia Marinelli, Presidente Federagit Parma, Monica Vanin, Consigliera Federagit Parma e Stefano Cantoni, coordinatore Assoturismo e Federagit Parma.

L’incontro ha avuto un approccio concreto ai problemi emersi ed evidenziati dai media e in rete e ci si è confrontati nel merito di quanto accaduto partendo dal presupposto che in campo culturale, è indispensabile riconoscere le professionalità esistenti e a loro affidare “La cultura”. Certo, per la complessità degli eventi e per dare un servizio ancora più efficace ai visitatori è possibile, anzi utile, il coinvolgimento anche dei volontari, ma senza che debbano essere sostitutivi di mansioni lavorative o professionali.

Parma ha bisogno di figure che si occupino a tempo pieno della salvaguardia, valorizzazione e comunicazione del suo patrimonio culturale, che innanzitutto comunichino l’amore per tutte le sue innumerevoli bellezze e non la velleità di “mettere in mostra” la propria persona, che rendano orgogliosi i suoi cittadini per il privilegio di vivere in una città che è un museo a cielo aperto, con una cultura annualmente ammirata da centinaia di migliaia di visitatori provenienti da tutto il mondo.

Chi lavora dovrebbe avere il diritto e non il privilegio di essere pagato, soprattutto nel mondo della cultura, dove centinaia di migliaia di giovani sono in cerca di un’occupazione retribuita, ma che spesso e volentieri trovano sistemazioni deludenti e dequalificanti, soprattutto dal punto di vista economico.

Il Vice Sindaco che ringraziamo per la disponibilità, ha confermato che si è trattato soprattutto di un problema di comunicazione e che non vi è alcuna intenzione di sostituire, con volontari, mansioni lavorative e organizzative negli eventi promossi dall’Amministrazione Comunale, tantomeno per le guide ai luoghi della cultura che debbono essere riservate a personale qualificato e a tale scopo abilitato.

“L’incontro è stato positivo – come evidenzia la Presidente Marinelli – e abbiamo potuto così fare anche alcune proposte, tra le quali l’impegno di rivederci periodicamente per collaborare più attivamente alla programmazione culturale della città, proposta recepita dal vice Sindaco Lavagetto, che ha confermato interesse e disponibilità a confrontarci insieme per le prossime iniziative culturali e turistiche”.

Tag
Condividi
FEDERAGIT
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali