XX GIORNATA NAZIONALE DEL TREKKING URBANO: LE INIZIATIVE A SIENA

XX GIORNATA NAZIONALE DEL TREKKING URBANO: LE INIZIATIVE A SIENA

Riscoprire la città di Siena e il territorio attraverso gli itinerari di trekking urbano di maggior successo, dalle camminate animate per bambini alle degustazioni di prodotti eno-gastronomici a km zero, fino ad iniziative ecosostenibili. Sarà una settimana ricca di eventi quella che accompagnerà la XX Giornata Nazionale del Trekking Urbano (martedì 31 ottobre), con tante iniziative che a partire dal 24 ottobre estenderanno l’offerta turistica per visitatori e cittadini attraverso una serie di appuntamenti a tema trekking ricchi di storia, curiosità e tradizione. Nove date in tutto, sei nei giorni precedenti la manifestazione e tre in quelli successivi, organizzate insieme alle realtà del territorio.

La prima è in programma martedì 24 ottobre (ore 11) nel Foyer del Teatro dei Rinnovati con l’evento di apertura presentato da Vanna Giunti, Assessore al Turismo, Commercio e Attività Produttive. Interventi di Donatella Cinelli Colombini e di Simone Bastianoni, presidente di Alleanza Territoriale Carbon Neutrality Siena. Si ricorda che Siena ha ottenuto la certificazione “Global Sustainable Tourism Council” diventando la prima città d’arte italiana riconosciuta a livello internazionale come sostenibile in ambito turistico.

Nell’occasione sarà possibile ripercorre la storia di questi 20 anni di Trekking Urbano, attraverso una serie di pannelli, allestiti all’interno della sala, che illustreranno immagini e temi delle precedenti edizioni.

Giovedì 26 ottobre (ore 18) il trekking urbano porterà alla scoperta di alcune eccellenze eno-gastronomiche del territorio grazie all’evento “Banchi di assaggio dei vini di alcuni Comuni della provincia senese partecipanti alla XX Giornata Nazionale del Trekking Urbano”. L’appuntamento è in Palazzo Scotti (via di Città, 25) ed è organizzato da Siena Experience Italian Hub. I vini proposti provengono dai territori di Siena, San Gimignano, Castellina in Chianti e Murlo. La partecipazione è gratuita, previa prenotazione obbligatoria a [email protected] – Tel. 349 5653893

Sabato 28 ottobre (ore 18) il trekking si tinge di mistero, con la riproposizione del percorso “Trekking misterioso: streghe, fantasmi e strani personaggi”, un itinerario per le vie della città, alla scoperta della magia. L’evento è organizzato dal Centro Guide Siena. Per info e prenotazioni è possibile scrivere a [email protected] (costo dell’iniziativa 8 euro).

Domenica 29 ottobre (ore 9:30) trekking tra gli olivi sotto le mura di Siena, organizzato dalle associazioni Le Mura, Centro Guide e Federagit Siena. La passeggiata offre itinerari compresi fra i 2 e i 7 Km, che si snodano lungo percorsi tra storia e la cultura dell’olivo, alla riscoperta del patrimonio olivicolo italiano. L’iniziativa rientra all’interno della manifestazione “Camminata tra gli olivi” organizzata dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio. La partecipazione è gratuita previa prenotazione ad [email protected] – Tel. 0577 43273 – 3348418736.

Alle ore 11 trekking culturale per bambini con la riproposizione del percorso “Trekking tra musei: paesaggi urbani alla Pinacoteca Nazionale di Siena e al Complesso museale S. Maria della Scala”, dove i ragazzi andranno alla scoperta di monumenti ed angoli nascosti di Siena, tra realtà e fantasia. L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Guide Turistiche e da Federagit Siena. Prenotazione obbligatoria – Tel. 3348418736. Costo dell’iniziativa 8 euro a bambino (gratuito un accompagnatore).

Alle ore 16, a Palazzo Scotti (via di Città, 25), il trekking incontrerà nuovamente le eccellenze del territorio in un appuntamento con l’azienda agricola Toppini di Castelmuzio (Trequanda) e degustazione dell’olio nuovo, organizzato dal Siena Experience Italian Hub. L’iniziativa rientra all’interno della manifestazione “Camminata tra gli olivi” dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio. Partecipazione gratuita previa prenotazione a [email protected] – Tel. 349.5653893

Mercoledì 1° novembre (ore 11), dopo la XX Giornata Nazionale del Trekking Urbano, le iniziative proseguono con una camminata dedicata in particolare ai ragazzi, i quali scopriranno nei dipinti contenuti all’interno della Pinacoteca Nazionale di Siena e nel complesso museale di S. Maria della Sacala, come si mangiava nel passato, attraverso dettagli di vita quotidiana dei senesi d’altri tempi. Prenotazione obbligatoria – Tel. 3348418736. Costo dell’iniziativa 8 euro a bambino (gratuito un accompagnatore).

Giovedì 2 novembre (ore 18), a Palazzo Scotti (via di Città, 25) si andrà alla scoperta dei vini vicentini con presentazione del Consorzio Tutela Vini DOC Colli Berici e Vicenza ed assaggi di 4 vini del territorio. Tra i vini che sarà possibile degustare il Dal Maso Tai Rosso 2022, il Costalunga “Gheorgos” 2022, il Piovene “Riveselle” 2022, ed il “Leopoldo” di Tenuta Mancassola 2021. La serata, organizzata dal Siena Experience Italian Hub, si aprirà con un video saluto dell’Assessore allo Sport del Comune di Vicenza, Leone Zilio poiché il Comune di Vicenza aderisce alla XX Giornata Nazionale del Trekking Urbano 2023. Per partecipare è obbligatoria la prenotazione ad [email protected] – Tel. 349 5653893 (costo 10 euro).

Sabato 4 novembre (ore 15) itinerario di trekking urbano con gli amici a 4 zampe, alla scoperta di Siena. L’appuntamento, dal titolo “Animali in trekking”, è organizzato dal Centro Guide Siena. Obbligatoria la prenotazione ad [email protected] – Tel 0577.43273 (costo dell’iniziativa 8 euro).

Il programma completo della XX Giornata Nazionale del Trekking Urbano e delle iniziative collegate è disponibile online sul sitowww.trekkingurbano.info. Per maggiori informazioni sulla Giornata è possibile contattare la segreteria organizzativa, e-mail: [email protected], tel.: 0577 891908.

Tag
Condividi
FEDERAGIT
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali