Turismo: stipulato accordo tra Assoturismo e Sapienza Università di Roma, un network collaborativo per sviluppare sinergie su formazione, ricerca e diffusione cultura imprenditoriale

Turismo: stipulato accordo tra Assoturismo e Sapienza Università di Roma, un network collaborativo per sviluppare sinergie su formazione, ricerca e diffusione cultura imprenditoriale

Costruire un network collaborativo tra mondo dell’Università ed imprese, Organizzazioni pubbliche e private rappresentative a livello nazionale e internazionale, con lo scopo di sviluppare sinergie e collaborazioni in tema di attività didattica e di formazione, di ricerca, diffusione della cultura manageriale e imprenditoriale e accompagnamento al placement di studenti e laureati, valorizzando diversità e inclusione sociale.

È questo l’obiettivo della convenzione stipulata tra Assoturismo, la Federazione Italiana del Turismo aderente a Confesercenti, ed il Dipartimento di Management della Facoltà di Economia di Sapienza Università di Roma.

Il Dipartimento di Management, nel perseguimento delle sue finalità istituzionali, realizza un continuo confronto con la comunità accademica, e sviluppa forti collegamenti con il mondo produttivo e le Istituzioni, allo scopo di operare in piena sintonia con le loro necessità, valorizzando le competenze dei docenti e le potenzialità dei giovani talenti.

Assoturismo si è resa disponibile a far parte del network di imprese e organizzazioni, con cui il Dipartimento interagisce nella realizzazione delle proprie attività istituzionali, al fine di garantire un costante e aggiornato collegamento con le realtà produttive e le istituzioni dal punto di vista della mission e degli ambiti di interesse istituzionale.

Ai fini dell’attuazione dell’accordo si costituisce un’unità di coordinamento composta, per il Dipartimento di Management, dal referente dell’accordo Prof. Mario Calabrese e dal Direttore del Dipartimento di Management Prof. Alberto Pastore o dalla delegata al Progetto “Dipartimento di Management & Businesses” Prof.ssa Maria Vernuccio; per Assoturismo dal Dott. Corrado Luca Bianca, referente dell’associazione Assoturismo e da Claudio Cuomo, componente della presidenza di Assoturismo.

Con la presente intesa, le parti intendono sviluppare una proficua collaborazione finalizzata allo scambio di competenze ed esperienze, in tema di conoscenza reciproca, ricerca, ricerca applicata, didattica, formazione, incontro tra domanda e offerta di lavoro, anche in linea con gli obiettivi di sostenibilità sociale definiti nel Piano Strategico Sapienza 2022-2027.

L’articolo Turismo: stipulato accordo tra Assoturismo e Sapienza Università di Roma, un network collaborativo per sviluppare sinergie su formazione, ricerca e diffusione cultura imprenditoriale proviene da Confesercenti Nazionale.

L’articolo Turismo: stipulato accordo tra Assoturismo e Sapienza Università di Roma, un network collaborativo per sviluppare sinergie su formazione, ricerca e diffusione cultura imprenditoriale proviene da ASSOTURISMO.

Tag
Condividi
FEDERAGIT
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali