Confesercenti Siena, “Le Scoperte”: a spasso d’estate nella storia di Siena, decimo anno

Confesercenti Siena, “Le Scoperte”:  a spasso d’estate nella storia di Siena, decimo anno

Arriva al decennale la rassegna proposta dalle guide Federagit di Siena. Tornano i percorsi più richiesti: Violante di Baviera prima protagonista

Cominciarono quasi per scommessa, 10 anni fa, proponendo un modo nuovo per ingannare le sere d’estate, muovendosi a passo lento. Si rivolgevano soprattutto ai visitatori esterni, ma fin da subito furono soprattutto i senesi a dare sfogo alla voglia di recuperare il proprio passato. Così, quelle prime “Scoperte del giovedì” del 2013 sono andate avanti, si sono ripetute estate dopo estate anche negli anni di pandemia. E anche stavolta, per il decimo anno consecutivo, torneranno le occasioni per fare “due passi nella storia di Siena” .

Giovedì 21 luglio, alle 21.30, con ritrovo a Fonte Gaia (piazza del Campo) prende il via la decima edizione de “Le Scoperte”, passeggiate guidate nelle sere d’estate e nella storia di Siena curate dalle guide turistiche Federagit Confesercenti di Siena. Secondo l’apprezzata formula, sei appuntamenti in altrettanti giovedì sera, ognuno diverso dall’altro, fino al primo settembre (con l’eccezione del 18 agosto, troppo ravvicinato al Palio dell’Assunta). E il copione del decennale avrà un taglio da greatest hits: cinque delle sei trame in programma saranno repliche dal passato, ovvero la riproposizione di percorsi e racconti che negli scorsi nove anni hanno particolarmente appassionato i partecipanti, arricchiti da nuove gustose informazioni. Così per la prima serata il tema sarà “Violante di Baviera – non solo Bando”: i luoghi e gli episodi che hanno fatto della celebre nobildonna un personaggio intrigante, ben oltre le sole vicende che la portarono a siglare i confini tra le 17 Contrade di Siena. Trama del tutto inedita sarà invece quella dell’ultima sera, giovedì 1 settembre: le “Cronache di altri tempi” condurranno gli scopritori vecchi e nuovi su episodi di vita senese tanto minuta quanto degna di nota degli ultimi tre secoli.

Estesa col passare degli anni ad escursioni nei paraggi del capoluogo, la rassegna anche quest’anno è corredata da sei occasioni “FuoriScoperte” che la domenica mattina proporranno allo stesso pubblico vedute suggestive e assaggi di tipicità locali a San Gimignano e Radicondoli, oltre che a Siena, in sinergia con il programma “Appunti di Viaggio” articolato sul territorio regionale da Confesercenti e Vetrina Toscana, il progetto di Regione e Unioncamere Toscana nato per promuovere un turismo responsabile e sostenibile attraverso forme innovative di valorizzazione dell’identità delle destinazioni turistiche e delle tradizioni culturali ed enogastronomiche toscane

Le Scoperte sono patrocinate dall’Assessorato al Turismo del Comune di Siena e realizzate in collaborazione con Confesercenti Siena. Tutti i dettagli  su https://bit.ly/prenotalescoperte o sui social (facebook e instagram) di Scoperte.

L’articolo Confesercenti Siena, “Le Scoperte”: a spasso d’estate nella storia di Siena, decimo anno proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
FEDERAGIT
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali