Genova: prosegue e si rafforza la partecipazione delle guide Federagit all’hub turistico del Porto Antico

Genova: prosegue e si rafforza la partecipazione delle guide Federagit all’hub turistico del Porto Antico

Prosegue la collaborazione tra Federagit Confesercenti ed il Comune di Genova che vede la partecipazione delle guide turistiche dell’associazione all’hub per i servizi turistici del Porto Antico con le visite guidate garantite a raccolta “Conosci Genova?”, in italiano e inglese, dal giovedì alla domenica compresa fino alla fine dell’estate.

«Abbiamo cominciato un anno fa e pensiamo che il nostro servizio fornisca un piacevole benvenuto agli ospiti della nostra città, che possono essere accompagnati in una passeggiata nel centro storico da professionisti qualificati ed entusiasti di condividere con loro gli angoli più affascinanti di Genova. Il pubblico ci sta dando ragione, e quindi non ci resta che dare appuntamento a tutti al Porto Antico», commenta Antonella Cama, coordinatrice regionale Federagit. Il ritrovo di partenza delle visite è di fronte all’Ufficio informazioni turistiche dell’Acquario, il costo di 15 euro a persona, gratis per i bambini fino a 12 anni.

Lo stesso hub dal quale partono le visite delle guide Federagit, nato dalla collaborazione tra Comune, Porto Antico Spa e territorio, è stato oggetto di un profondo rinnovamento ed ampliamento, con un look di sicuro impatto e strumenti tecnologici d’avanguardia.

L’hub è aperto in alta stagione 7 giorni su 7, dalle 9 alle 18,20. Al suo interno è presente uno sportello Iat (Ufficio di informazioni ed accoglienza turistica) che prevede due persone in turno. Presso la nuova struttura viene messo a disposizione delle aziende locali di settore uno spazio di co-working per poter offrire ai turisti i loro prodotti e servizi in un unico luogo che funge da punto di incontro fisico tra la domanda ed offerta turistica. Le aziende hanno così la possibilità di promuovere esperienze di visita della città grazie anche all’utilizzo di mezzi elettrici e non inquinanti, quali biciclette e risciò elettrici, segway, oltre, appunto, ai percorsi guidati dedicati al centro storico curati dalle guide turistiche professionistiche abilitate Federagit.

L’articolo Genova: prosegue e si rafforza la partecipazione delle guide Federagit all’hub turistico del Porto Antico proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
FEDERAGIT
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali