Federagit Siena: sesta serie di passeggiate estive guidate

Federagit Siena: sesta serie di passeggiate estive guidate


Dal 26 luglio “Le Scoperte 2018â€, di notte nel centro città

A quali famiglie si devono le svolte principali della storia di Siena? In quali stanze, ed in che modo si sono consumate le lotte tra nobili casate? E cosa resta oggi di queste dinastie?

E’ tempo di scoprirlo o riscoprirlo, perché storia e curiosità sono linfa vitale e sale per l’esistenza contemporanea. E se l’estate mal si concilia con la lettura di pesanti tomi, è il caso di andar per storia quando alla sera il caldo lascia il posto alla suggestione. Tornano così dal 26 luglio 2018 LE SCOPERTE, la serie estiva di passeggiate guidate tra le mura antiche curata dalle guide locali di Federagit Siena. Una volta alla settimana, il giovedì sera, cittadini e visitatori potranno andare “A spasso nella storia di Sienaâ€, secondo il sottotitolo della rassegna giunta alla sua sesta edizione. A spasso, e alla scoperta delle famiglie storiche di Siena: sarà questo infatti il filo conduttore dei sei appuntamenti che si susseguiranno ogni giovedì fino al 6 settembre, eccezion fatta per il 16 agosto (giorno del Palio dell’Assunta). L’esordio, giovedì 26 luglio sarà dedicato ai Petrucci e Bargagli Petrucci famiglie che hanno inciso sulla storia senese in più occasioni a cavallo dei secoli. Il 2 agosto sarà rivolto ai Salvani: tra i quali spicca Provenzano, condottiero vittorioso dell’esercito senese alla battaglia di Montaperti del 1260. Intenso il programma di giovedì 9 agosto, la cui insegna sarà contesa tra Salimbeni e Tolomei, come spesso avvenne in epoca medievale. I game of thrones della storia senese coinvolgeranno il 23 agosto casa Chigi, ampiamente rappresentata nel patrimonio artistico e culturale della città. Il 30 agosto Papi e Papesse protagonisti della serata, incentrata sulla famiglia dei Piccolomini. L’ultima delle Scoperte 2018 sarà dedicata ai nomi celebri della storia moderna e contemporanea anche in ambito scientifico, da Pendola a Sclavo. Le passeggiate prenderanno il via il giovedì sera alle 21.30 con partenza da  piazza del Mercato (il 26 luglio) e Fonte Gaia in  piazza del Campo (le date seguenti), ogni volta verso una destinazione diversa.

“Negli scorsi mesi, durante i quali la città e tornata con tante voci ad interrogarsi sul proprio futuro, in più occasioni sono stati richiamati passaggi e personaggi rilevanti della storia cittadina – dice Martina Dei, coordinatrice del team di guide rigorosamente locali che si occuperanno delle passeggiate – Facendo tesoro di queste sensazioni, e di quello che i partecipanti alle precedenti edizioni ci avevano suggerito, abbiamo pensato di offrire quest’anno una chiave originale di lettura delle vicende di Siena, viste con gli occhi di chi ha dato o ricevuto molto dalla cittàâ€.  Come già in passato, in virtù della partnership con l’Università per Stranieri di Siena, il programma di passeggiate notturne nella storia coinvolgerà anche gli studenti stranieri che qui arrivano d’estate per apprendere la lingua e la cultura, ed i docenti di lingua italiana che frequentano l’Ateneo per perfezionarla e approfondirne la storia e le tradizioni.  L’iniziativa delle guide Federagit è supportata da Confesercenti Siena, con il patrocinio del Comune di Siena. Dettagli e modalità di partecipazione su facebook e  instagram (Scoperte).

Federagit Siena: sesta serie di passeggiate estive guidate

L’articolo Federagit Siena: sesta serie di passeggiate estive guidate proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
FEDERAGIT
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali