Le Scoperte 2019: Dal 25 luglio a spasso nella storia con i senesi da riscoprire

Le Scoperte 2019: Dal 25 luglio a spasso nella storia con i senesi da riscoprire

Nuova serie di passeggiate guidate firmata Federagit Siena, sei occasioni di conoscenza per senesi, studenti e docenti di lingua italiana

C’è Violante di Baviera, che diventò senese per ripiego lasciando un impronta secolare per la storia delle Contrade. Ettore Bastianini, baritono di successo in tutto il mondo, Federigo Tozzi in bilico tra amore e odio per la sua città. Pio II, che fu tanto Papa quanto umanista. E la più celebre stirpe di “bottinieri” che la città abbia avuto. Sono questi alcuni dei protagonisti de Le Scoperte 2019, rassegna estiva di passeggiate notturne a tema storico, che tra il 25 luglio e il 5 settembre sarà dedicata quest’anno ai personaggi senesi da riscoprire.  L’esordio, giovedì 25 sarà proprio dedicato a Violante di Baviera, nota ai più per aver firmato il bando che tutt’oggi regola i confini tra le 17 contrade. Ad una di queste fu fortemente legato Ettore Bastianini: nel rione della Pantera sono tutt’ora tangibili i segni della presenza della celebre voce operistica. Più avanti nell’estate, il pubblico de Le Scoperte avrà modo per riscoprire la controversa figura di Federigo Tozzi: a sorpresa, infine, il finale dell’edizione 2019: giovedì 5 settembre il tema della passeggiata sarà decretato in base alla richieste dei partecipanti. Non è questa l’unica delle novità 2019: ogni appuntamento sarà anche banco di prova per un gruppo di aspiranti scrittori creativi, che nei giorni successivi si cimenteranno in un originale “scopritelling” prendendo spunto dai temi della passeggiata.

 “Il settimo anno delle Scoperte riparte con l’entusiasmo che caratterizza le nostre attività – dice Martina Dei, coordinatrice del team di guide rigorosamente locali che si occuperanno delle passeggiate – Abbiamo fatto tesoro delle esperienze degli scorsi anni e presentiamo quest’anno una chiave originale di lettura delle vicende di Siena, viste con gli occhi di chi ha dato e ricevuto molto dalla città”.

Come già in passato, in virtù delle partnership con l’Università degli Studi e l’Università per Stranieri di Siena, il programma di passeggiate notturne nella storia coinvolgerà anche gli studenti universitari e quelli stranieri che qui arrivano d’estate per impararne la lingua e la cultura, oltre ai docenti di lingua italiana che lo fanno per perfezionarla. L’iniziativa delle guide Federagit è supportata da Confesercenti Siena, con il patrocinio del Comune di Siena. Dettagli e programma completo su facebook e  instagram (Scoperte) e prenotazioni su bit.ly/prenotascoperte.

L’articolo Le Scoperte 2019: Dal 25 luglio a spasso nella storia con i senesi da riscoprire proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
FEDERAGIT
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali