Confesercenti Siena, Le Scoperte 2020: Appuntamenti conclusivi nel centro di Siena e all’Abbazia di San Galgano

Confesercenti Siena, Le Scoperte 2020: Appuntamenti conclusivi nel centro di Siena e all’Abbazia di San Galgano

Ultime Scoperte: chi resta in Lizza? Giovedì e sabato epilogo per lo “spasso”
nella storia di Siena

Antichi conventi, fortezze distrutte, dimore per cantanti. E poi sculture, vasche,  pittori e memorie patriottiche di inizio Novecento: anche questo a Siena è la Lizza, l’ex area per tornei ed esercitazioni a cavallo, riconvertita da fine Settecento in zona di passeggio e di incontro. Un luogo tanto comune quanto in realtà poco conosciuto fino in fondo, per gran parte dei senesi: sarà proprio questo il tema per l’ultima delle Scoperte 2020, la serie di passeggiate estive curate delle guide Federagit Confesercenti e patrocinate dal Comune di Siena. Giovedì 27 agosto è in programma l’ottava ed ultima trama a spasso nella storia, la quarta con tema predefinito e in orario  preserale. Dalle 18.15 (ritrovo sotto il monumento a Garibaldi) la narrazione a passo comodo spazierà tra le epoche di realizzazione e evoluzione dell’ampio quadrilatero verde, che dopo la  cinquecentesca vocazione equestre si è affermato come luogo di incontro tra persone e idee. Non è un caso che qui sia sorto il monumento all’eroe dei Due mondi, opera  di Raffaello Romanelli ; né che qui si trovi l’ Associazione Nazionale tra Mutilati e Invalidi di Guerra, la cui sede affrescata da Amedeo Brizzi (e secondo alcuni, anche da Dario Neri)  sarà per l’occasione una delle tappe dell’itinerario.

Ideate “per scommessa” nei giorni in cui anche Siena usciva finalmente dal lockdown, nonostante le restrizioni anche nel 2020 Le Scoperte hanno offerto a residenti e visitatori un’apprezzata opportunità per coinvolgere corpo e mente intorno alla storia della città. La curiosità è stata palpabile tra chi ha visitato per la prima volta luoghi suggestivi quanto abitualmente inaccessibili: la valle di Follonica, l’esotica villa il Pavone, la fonte delle Monache. Ma uno spirito giocoso ha reso divertenti anche le serate a sorpresa, con gli itinerari ispirati sul momento dalla collezione “Figuriamoci Siena”.  Consensi anche per le FuoriScoperte, prima serie di percorsi fuori città programmati nei fine settimana: proprio l’ultimo di questi, dedicato all’Abbazia di San Galgano (sabato 29 agosto, ore 11) completerà il programma estivo 2020 de le Scoperte. Anche per queste ultime due occasioni la prenotazione è obbligatoria:  per farla è necessario e sufficiente andare su  bit.ly/prenotalescoperte – Altri dettagli via telefono o whatsapp al 334 841 8736 o su facebook e instagram “scoperte”).

L’articolo Confesercenti Siena, Le Scoperte 2020: Appuntamenti conclusivi nel centro di Siena e all’Abbazia di San Galgano proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
FEDERAGIT
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali