Confesercenti Siena, Le Scoperte 2021 – dall’11 luglio appunti di viaggio lento per l’estate senese

Confesercenti Siena, Le Scoperte 2021 – dall’11 luglio appunti di viaggio lento per l’estate senese

Via alle passeggiate nella storia: giovedì a Siena, domenica in provincia, prima tappa l’11 luglio a Torrita di Siena. Presentato il programma di Scoperte e FuoriScoperte

Pronti, Scoperte, via. Si alza il sipario sul programma 2021 di passeggiate guidate nella storia di Siena, presentato ieri sera nei Giardini dell’ex Convitto Femminile del Refugio a Siena. “Fare due passi nelle sere estive abbinando la ricerca del fresco a quella della conoscenza, della bellezza, delle proprie origini. E’ quello che proporremo anche quest’estate, per il nono anno, nonostante le difficoltà” ha anticipato Martina Dei, Coordinatrice delle Guide turistiche Federagit Confesercenti di Siena. “Siamo molto felici di aver ospitato un’iniziativa delle guide Federagit Confesercenti – ha detto Marcello Rustici, Presidente della Fondazione Conservatori Riuniti di Siena – inaugurando una serie di appuntamenti che ci vedranno di nuovo insieme nei nostri giardini il giorno 5 di agosto e 2 di settembre. Riteniamo che le guide in particolare siano soggetti indispensabili per tutte le iniziative turistiche e culturali che riguardano la nostra città”.

Le guide turistiche Federagit Confesercenti hanno illustrato un cartellone che, come già nel 2020, spazierà su due filoni. Il primo a cominciare, domenica 11 luglio, sarà “FuoriScoperte – appunti di viaggio”, una serie di percorsi articolati in sei località della provincia; quattro sere più tardi, giovedì 15 luglio, il via anche per “le Scoperte”, il filone classico incentrato sul centro di Siena e la sua storia, quest’anno dedicato in particolare alla parte meridionale della città. “A spasso a sud del Campo” sarà infatti il leitmotiv che unirà il Terzo di San Martino, protagonista del primo percorso, al “Rinascimento con vista” in calendario per il 22 luglio intorno alla basilica dei Servi; con il “Mercato della Repubblica” (29 luglio) e “Opere d’arte e Pie disposizioni” (5 agosto). Dopo la pausa di mezz’agosto, ancora a sud giovedì 19 con “Villaggio San Niccolò”, il 26 (“San Giorgio chiama Montaperti”) e infine il 2 settembre, che come data finale avrà anche quest’anno una meta a sorpresa. Il calendario delle Scoperte alternerà il tardo pomeriggio e la prima serata come orario di partenza, e piazza del Campo alle mete di destinazioni come punto di ritrovo. Patrocinata dall’Assessorato al turismo del Comune di Siena, la serie 2021 de Le Scoperte sarà aperta a grandi e piccoli, residenti e visitatori, con necessaria prenotazione entro le 4 ore precedenti l’evento.

Gli appunti di viaggi “fuori”. Torrita di Siena, Pienza, San Galgano (Chiusdino), Montalcino, San Gimignano e Montepulciano saranno invece le destinazioni delle FuoriScoperte, 11 appuntamenti outdoor in programma sempre la domenica mattina (ore 10). Gli “Appunti di viaggio” saranno quelli che i partecipanti potranno prendere in chiave multisensoriale: i percorsi di visita abbineranno il patrimonio artistico a quello enogastronomico, secondo lo spirito di Vetrina Toscana, il progetto Regione Toscana-Unioncamere che valorizza filiera corta enogastronomica, qualità delle produzioni artigianali e territorio. Dopo l’esordio a Torrita, domenica 11 luglio, sarà la volta di Pienza (18 luglio), San Galgano (25 luglio), Montalcino (1 agosto) e così via fino a domenica 19 settembre. Anche in questo caso è richiesta la prenotazione.

SCOPERTE & FUORISCOPERTE: COME PRENOTARE. Dettagli e modulo per prenotarsi sono possibili on ibne su bit.ly/prenotalescoperte ; in alternativa i via telefono o whatsapp al 334 841 8736 o su facebook e instagram “scoperte”.

 

L’articolo Confesercenti Siena, Le Scoperte 2021 – dall’11 luglio appunti di viaggio lento per l’estate senese proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
FEDERAGIT
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali