GUIDE TURISTICHE: AL VIA IL NUOVO ESAME PER IL CONSEGUIMENTO DELL’ABILITAZIONE NAZIONALE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE

MILLEPROROGHE, POSTICIPATE SCADENZE PER CINQUE MISURE SUL TURISMO

Al via da oggi il nuovo Esame per il conseguimento dell’abilitazione nazionale all’esercizio della professione di Guida Turistica, un altro passo avanti nell’attuazione della riforma della professione di Guida Turistica delineata dalla legge 13 dicembre 2023, n. 190 e nell’implementazione dell’Elenco Nazionale delle Guide Turistiche (ENGT).

Da oggi, tramite la piattaforma InPA, ogni utente interessato a esercitare la professione di Guida Turistica può consultare il bando di Esame per il conseguimento dell’abilitazione nazionale all’esercizio della professione di Guida Turistica.

La legge 13 dicembre 2023, n. 190, infatti, subordina l’esercizio della professione di Guida Turistica al superamento di un Esame di abilitazione nazionale avente ad oggetto lo svolgimento di una prova scritta, una prova orale e una prova tecnico-pratica.

Superato l’Esame di abilitazione, i candidati saranno iscritti nell’Elenco Nazionale delle Guide Turistiche (ENGT) istituito presso il Ministero del turismo.

Il bando per l’esame di abilitazione alla professione di guida turistica, ai sensi della legge 13 dicembre 2023 n. 190, è stato  pubblicato oggi alle ore 18:00 e, stando alle stime, vedrà la partecipazione di oltre quattromila candidati.

La procedura d’esame consta di tre prove.

•     Prova scritta. Domande a risposta multipla su storia dell’arte, geografia, storia, archeologia, diritto del turismo, accessibilità e inclusività dell’offerta turistica, e disciplina dei beni culturali e del paesaggio.
•     Prova orale. Colloquio per valutare la conoscenza delle materie scritte e di almeno una lingua straniera. Vi si accede con un punteggio pari o superiore a 25 nel test precedente.
•     Prova tecnico-pratica. Simulazione di una visita guidata, per misurare le competenze nel condurre visite guidate e offrire una descrizione esaustiva dei luoghi. Vi si accede con un punteggio pari o superiore a 25 nella fase orale.

I candidati che supereranno con successo le tre prove saranno iscritti nell’elenco nazionale delle guide turistiche istituito presso il Ministero del Turismo.

Per partecipare, è necessario inviare la domanda di ammissione sul portale “inPA” entro trenta giorni dalla pubblicazione del bando, e possedere un indirizzo di posta elettronica certificata o un domicilio digitale.

L’intervento va a collocarsi all’interno di una più ampia cornice di rinnovamento della professione, nella quale rientrano anche i corsi di specializzazione per le guide turistiche e l’obbligo di aggiornamento professionale, nell’ottica di un percorso finalizzato a innalzare il livello qualitativo del comparto, assicurando massima pubblicità, trasparenza e parità di trattamento nella selezione di accesso e fissando standard formativi omogenei su tutto il territorio.

A questo link il BANDO

Estratto dal sito ministeroturismo.gov.it

 

Tag
Condividi